Berlino & Dresda

20 -26 Agosto
Berlino-Dresda
Durata: 6 notti 5 giorni
Pullman GT

Galleria fotografica

Berlino è una delle capitali europee più identitarie, un mix unico di innovazione e di memorie legate alla storia antica e a quella più recente. Alla visita interna del Pergamon Museum e del Neues Museum, i due gioielli sull’Isola dei Musei, si affiancano i luoghi più iconici della città: dal Checkpoint Charlie al Parlamento, dalla Porta di Brandeburgo al viale dei Tigli, dalle chiese gemelle su Gendarmenmarkt alla Potsdamer Platz, con gli edifici costruiti sulle rovine del muro sotto la guida di Renzo Piano. Il viaggio, in compagnia di uno storico dell’arte, inizia con una passeggiata a Norimberga e si conclude con la visita della Reggia Sansouci di Federico II a Potsdam e della pinacoteca di Dresda.

La quota comprende:

  • Pullman GT dall’Italia in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour;
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie standard con servizi privati;
  • trattamento di mezza pensione;
  • visite con guida locale ove prevista;
  • uso di auricolari durante le visite programmate
  • accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio.
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento

La quota non comprende

  • Pranzi;
  • bevande;
  • Tassa di soggiorno € 3,00/€5,000 a persona, a notte da pagare in hotel obbligatorio (importo indicativo soggetto a variazione anche senza preavviso);
  • extra obbligatori;
  • facchinaggio;
  • mance ed extra personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Giorno 1 Firenze / Bologna / Norimberga (km. 780 circa)

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione dell’Austria e della
Germania (via valico del Brennero). Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Norimberga in serata, sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.

Giorno 2 Norimberga / Berlino (km. 440 circa)

Prima colazione. Mattinata dedicata ad una passeggiata, con l’accompagnatore, nel centro storico di Norimberga. Antica città imperiale
fondata nel 1050, è circondata dalle mura risalenti al XIV-XV secolo. Nei pressi delle mura si trovano la casa museo di Albrecht Dürer,
grande artista del ‘500, la chiesa di San Sebaldo del 1230-74, la piazza del Mercato con la Frauenkirche, la chiesa gotica di San Lorenzo. Al
termine, partenza per Berlino. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 Berlino

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita panoramica della capitale tedesca. Lungo il percorso si potranno ammirare: il famoso
Checkpoint Charlie, un tempo punto di passaggio fra est e ovest, il nuovo quartiere “neorinascimentale” progettato dall’architetto Aldo
Rossi, il Palazzo del Reichstag, il Parlamento, eretto nel 1884, con la cupola ellittica costruita nel 1999 su progetto di Norman Foster, la
Porta di Brandeburgo, il celebre Unter Den Linden, il viale dei Tigli con edifici neoclassici e barocchi, la Gendarmenmarkt, una delle piazze
più belle di Berlino, sulla quale si affacciano le due chiese “gemelle” settecentesche, il duomo francese e quello tedesco. Ed inoltre, la
Potsdamer Platz, con gli avveniristici edifici costruiti sulle rovine del muro ad opera di un gruppo di architetti guidati da Renzo Piano e
Norman Foster, la Kurfürstendamm, la strada più famosa di Berlino, la Gedächnitskirche, la chiesa “rudere” lasciata a ricordo e monito
della guerra. Si visiterà inoltre la Gemäldegalerie, la pinacoteca che ospita una straordinaria raccolta di dipinti da Botticelli a Caravaggio,
da Dürer a Vermeer, da Brueghel a Rembrandt. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Giorno 4 Berlino

Prima colazione e trasferimento sull’Isola dei Musei. Il nome è dovuto al gran numero di musei di importanza internazionale che si trovano
sull’isola formata dal fiume Sprea. Si visiteranno il Pergamon Museum, che ospita la ricostruzione del monumentale altare di Pergamo, le
porte di Ishtar e collezioni di arte greco-ellenistica. A seguire, il Neues Museum, con la collezione egizia e il celebre busto di Nefertiti. Si
potranno poi ammirare l’esterno dell’imponente Duomo di Berlino, costruzione in forme tardo barocche del 1747, la chiesa di San Nicola,
la Marienkirche, chiesa gotica del XIII secolo con l’affresco della “danza macabra”, il Roten Rathaus, il municipio rosso, il più antico di
Berlino, tuttora sede del governo municipale, ed infine Alexanderplatz, piazza simbolo di Berlino. Pomeriggio a disposizione per attività
individuali. Cena e pernottamento.

Giorno 5 Berlino / Potsdam / Dresda (km. 270 circa)

Prima colazione e partenza per Potsdam, capitale del Brandeburgo. Visita del parco e del Palazzo di Sanssouci fatto erigere in stile rococò,
fra il 1745 e il 1747, da Federico II il Grande re di Prussia come sua residenza estiva. Nel pomeriggio, proseguimento per Dresda. Tempo
permettendo, sosta lungo il tragitto a Meissen, la capitale della porcellana. Arrivo quindi a Dresda, capoluogo della Sassonia,
soprannominata “la Firenze sull’Elba” per le ricche collezioni d’arte che custodisce e che fu quasi completamente rasa al suolo dal terribile
bombardamento del 1945. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6 Dresda / Monaco di Baviera (km. 430 circa)

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Gemäldegalerie Alte Meister, fra i più importanti musei d’Europa, che ha sede
all’interno del Palazzo dello Zwinger, uno dei maggiori edifici barocchi della Germania. La pinacoteca ospita una straordinaria raccolta di
tesori d’arte tra cui la celebre Notte del Correggio, la Madonna Sistina di Raffaello, la Venere Dormiente di Giorgione. Al termine della
visita, passeggiata nel centro storico della città. Si potranno ammirare, dall’esterno, il Teatro dell’Opera, la Hofkirche, il Castello di Dresda
e la Frauenkirche, chiesa luterana completamente ricostruita fra il 1994 e il 2005. Nel pomeriggio, partenza per Monaco di Baviera con
arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 7 Monaco di Baviera / Bologna / Firenze (km. 660 circa)

Prima colazione e partenza per il viaggio di rientro in Italia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo alle rispettive località in tarda serata.

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Età bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa