Presepi napoletani

Presepi napoletani
3 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
Durata: In giornata

Galleria fotografica

Napoli e Presepi

CON ACCOMPAGNATORE DI AGENZIA

La città di Napoli, nell’Italia meridionale, sorge nel cuore dell’omonima baia accanto al Vesuvio, il vulcano attivo ancora oggi e noto per aver distrutto l’antica città romana di Pompei. Risalente al secondo millennio a.C., Napoli ha alle spalle secoli di storia dell’arte e di architettura e la sua cattedrale, il Duomo di San Gennaro, è ricca di affreschi. I luoghi storici di maggior interesse sono il sontuoso Palazzo Reale e il Maschio Angioino, un edificio del XIII secolo.

Il presepe è una rappresentazione della nascita di Gesù, che ha avuto origine da tradizioni medievali; inizialmente italiana, l’usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo.

Il presepe napoletano è una rappresentazione della nascita di Gesù ambientata tradizionalmente nella Napoli del Settecento.

L’arte presepiale napoletana si è mantenuta tutt’oggi inalterata per secoli, divenendo parte delle tradizioni natalizie più consolidate e seguite della città. Famosa a Napoli, infatti, è la nota via dei presepi (via San Gregorio Armeno) che offre una vetrina di tutto l’artigianato locale riguardante il presepe. Inoltre, numerosi sono i musei cittadini e non (come il museo di San Martino o la reggia di Caserta) nei quali sono esposti storici pezzi o intere scene ambientati durante la nascita di Gesù.

Napoli 30,00 €

La quota comprende:

  • Accompagnatore
  • Bus G.T.

ITINERARIO

  • ORE 6:30 Ritrovo dei partecipanti in Piazza Scacchi e partenza per Napoli;
  • ORE 10:30 Arrivo, visita alle vie dei presepi, pranzo libero;
  • ORE 18:30 Partenza per Gravina;

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Età bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa