Passeggiata a Napoli o Capri

Napoli-Capri
11 Giugno 2023
Durata: In giornata

Galleria fotografica

Napoli

Una città unica nel suo genere. Nel suo antichissimo centro storico il mito e la leggenda si fondono creando un panorama unico, e nel suo dedalo di vicoli possono nascondersi dei tesori indimenticabili.

Un luogo dove passato e presente sono indissolubilmente intrecciati in un insieme che colpisce per i suoi contrasti decisi e armoniosi al tempo stesso.

Come tutte le città che affondano le proprie radici nell’antichità, ogni angolo o anfratto delle sue strade può custodire dei segreti, o rivelare insolite curiosità.

Capri

Iniziamo dalla prima curiosità su Capri: il suo nome deriverebbe dal greco kàpros (cinghiale) oppure dal latino capreae (capre). L’ipotesi più accreditata, però, è quest’ ultima. Le popolazioni antiche, infatti, si rivolgevano all’isola con il nome di capreae, proprio per le capre che saltellavano lungo i suoi pendii.

La specie più diffusa sul territorio pare fosse la capra aegagrus della cui pelle, secondo la leggenda, era coperto lo scudo di Giove Egioco. Se decidi di andare a Monte Solaro potrai osservare tu stesso qualche capretta aggirarsi nella valletta di Cetrella.

Napoli 30,00 €

La quota comprende:

  • Accompagnatore
  • Bus G.T.

Capri  90,00 €

La quota comprende:

  • Accompagnatore
  • Bus G.T.
  • Traghetto da Beverello
  • Visita guidata a Capri

Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento dei 40 partecipanti 

  • ore 5.30 Ritrovo dei partecipanti in Piazza Scacchi 10\11
  1. per chi si ferma a Napoli visita libera della città
  2. per chi invece sceglie Capri traghetto da NAPOLI ore 10.10
  •                      Rientro Capri-Napoli ore 18.10
  •                     Rientro previsto 19.10 per Gravina

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Età bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa