
Galleria fotografica
Viaggio nel cuore della Isla Grande, gran parte del fascino di Cuba è qui. Da Cienfuegos, la Perla del Sur,
alle viuzze acciottolate di Trinidad che dividono armoniosamente le case coloniali color pastello.
Cuba venne abitata da differenti popolazioni amerindie, tra cui i Taino, i Siboney e i Guanajatabey.
Dopo lo sbarco del 12 ottobre 1492 sull’isola chiamata “Guanahani” dagli indigeni e ribattezzata poi in San Salvador, Cristoforo Colombo raggiunse con le sue tre caravelle, la Pinta, la Niña e la Santa María, la costa nord-orientale di Cuba, approdandovi il 28 ottobre. Colombo rivendicò l’intera isola cubana per il Regno di Spagna e la chiamò Isla Juana (“Isola Giovanna”) in onore dell’allora erede al trono di Spagna Giovanni, Principe delle Asturie.
Nel 1511 venne fondato da Diego Velázquez de Cuéllar il primo insediamento spagnolo, a Baracoa. Altre città seguirono, tra cui L’Avana, che di lì a poco divenne la capitale. I Taino furono costretti a lavorare come schiavi dentro il sistema della encomienda, simile al feudo nell’Europa medioevale. Le malattie europee a loro sconosciute, aggravate dalle condizioni difficilissime di lavoro imposte dal regime coloniale, causarono il decimarsi della popolazione indigena nel giro di un secolo.
Tour di 12 giorni con guida in italiano, Mezza pensione
L’Avana > Vinales > Cienfuegos > Trinidad > Santa Clara > Varadero o Cayo Santa Maria
L’AVANA E VINALES, 4 notti
MEZZA PENSIONE E GUIDA IN ITALIANO
L’Avana > Sulle orme di Hemingway > Vinales
4 notti a L’Avana – Iberostar Grand Hotel Packard (lusso)
9 Camera di categoria superiore e late check-out
IL CUORE DELLA ISLA GRANDE, 2 notti
MEZZA PENSIONE E GUIDA IN ITALIANO
L’Avana > Cienfuegos > Trinidad > Santa Clara
2 notti Mystique Trinidad La Popa (lusso)
4 notti Varadero o Cayo Santa Maria