Parigi

12 -19 Agosto 2023
Parigi

Durata:7 notti 8 giorni
Pullman GT

Galleria fotografica

Partendo da Parigi, l’itinerario si muove per raggiungere la Loira e i castelli che adornano la valle in un susseguirsi di capolavori unici.

A Villandry il giardino artistico su 4 livelli ospita piante potate in forme geometriche e diverse aree allegoriche. Fra i più romantici della Loira, i castelli di Chenonceau e Azay-le Rideau specchiano le loro torri sull’acqua, creando scenari di grande eleganza. A Chambord, Federico I fece della sua riserva di caccia un capolavoro di torrette e loggiati, con la particolarità delle due scale elicoidali che non si incrociano mai. Con il Castello di Blois ripercorriamo regni e dinastie sulle facciate che si ispirano ciascuna a diversi stili architettonici.

La quota comprende:

  • Pullman GT dall’Italia in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour;
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie standard con servizi privati;
  • trattamento di mezza pensione;
  • visite con guida locale ove prevista;
  • uso di auricolari durante le visite programmate
  • accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio.
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento

La quota non comprende

  • Pranzi;
  • bevande;
  • Ingressi ai siti/musei e monumenti durante le visite. Pacchetto biglietti ingresso visite previste: € 65 ca
  • tassa di soggiorno € 23 circa da pagare in loco (importo indicativo soggetto a variazione)
  • extra obbligatori;
  • facchinaggio;
  • mance ed extra personali;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Giorno 1 Italia / Digione

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione sul pullman e partenza in direzione del confine francese.
Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata a Digione (o altra località). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 Digione / Parigi

Prima colazione e partenza per Parigi. Arrivo e tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale ed inizio del giro
panoramico per scoprire la capitale francese. Si potranno ammirare Place de la Concorde, che vanta trecento anni di storia, da cui partono
gli Champs-Elysèes che conducono fino all’Arc de Triomphe. Si raggiungono poi i giardini del Trocadero e Palazzo Chaillot da cui si gode
una spettacolare vista sulla Torre Eiffel, le Champ de Mars e la scuola militare. Si prosegue quindi per Les Invalides, uno dei più imponenti
complessi architettonici parigini. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 Parigi

Prima colazione. Intera giornata dedicata al completamento della visita della città con guida locale. Si potranno ammirare, fra gli altri, i
Giardini delle Tuileries con il vicino Palazzo del Louvre che ospita il celebre museo, l’Ile de la Cité con la Cattedrale di Notre Dame, ancora
in restauro dopo l’incendio del 2019, il quartiere latino con il Pantheon e la Sorbonne. Ed ancora la Piazza della Bastiglia e il quartiere di
Montmartre per una passeggiata sulla bella Place du Tertre, la piazza degli artisti, con la Basilica del Sacro Cuore che domina la città
dall’alta della collina. Pranzo libero durante le visite. Cena e pernottamento.

Giorno 4 Parigi

Prima colazione. Giornata a disposizione per visite ed attività individuali. Cena e pernottamento.

Giorno 5 Parigi / Blois / Chambord / Tours

Prima colazione e partenza per la Valle della Loira le cui città e castelli sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Arrivo a Blois e tempo per il
pranzo libero. Nel pomeriggio, visita con guida locale al Castello Reale di Blois dove visse e morì Caterina de’ Medici, la “Regina Nera”,
madre di tre re e regina di Francia, nata a Firenze nel 1519 e andata in sposa al giovane re Enrico II. Proseguimento per la visita del
Castello di Chambord, vero e proprio castello da fiaba, costruito per volere di Re Francesco I, probabilmente seguendo alcune indicazioni
di Leonardo da Vinci, ospite del re nel vicino Castello di Amboise. Visita del castello e del parco. Arrivo quindi Tours, sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.

Giorno 6 Tours (Azay-le-Rideau / Villandry)

Prima colazione. Incontro con la guida locale e partenza per il Castello di Azay-le-Rideau situato su di un’isola nel mezzo del fiume Indre.
Costruito fra il 1518 e il 1527, il castello è considerato uno degli esempi più importanti del Rinascimento francese. Gli interni, riccamente
decorati, si compongono di diversi salotti e appartamenti molti dei quali presentano magnifici arazzi fiamminghi del XVI e XVII secolo.
Trasferimento poi a Villandry per la visita dei giardini del castello. Già rinomati per la loro bellezza durante il Rinascimento, questi furono
rimaneggiati dai vari proprietari, a volte in un giardino alla francese, a volte in un parco romantico. Ritorno a Tours, pranzo libero e
pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento.

Giorno 7 Tours / Amboise / Chenonceau / Lione

Prima colazione e partenza per la visita guidata del Castello di Amboise. Qui il giovane Re Francesco I trasferì la splendida ed animata vita
di corte e si circondò dei più grandi artisti del Rinascimento. Leonardo da Vinci vi giunse nel 1516, all’età di 64 anni, portando con sé la
Gioconda, il San Giovanni Battista e la Sant’Anna. Il re Francesco I gli mise a disposizione il Manoir du Clos-Lucé dove Leonardo soggiornò
tre anni fino alla sua morte, avvenuta il 2 maggio 1519. Leonardo fu nominato primo pittore, ingegnere e architetto del Re. Le sue spoglie
sono custodite nella Cappella di Saint-Hubert, nel castello di Amboise. Trasferimento quindi per la visita del romantico castello
rinascimentale di Chenonceau, eretto nel ‘500 sul fiume Cher e circondato da splendidi orti e giardini. Chenonceau deve la sua
architettura unica a Caterina de’ Medici che fece costruire le due gallerie sul fiume, simili al Ponte Vecchio di Firenze. E’ conosciuto come il
“Castello delle Dame” poiché fu la dimora della regina Caterina de’ Medici e della sua rivale, la bellissima ed intrigante Diana di Poitiers,
rispettivamente moglie e favorita di re Enrico II. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Lione. Arrivo in serata,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8 Lione / Italia

Prima colazione e partenza per il rientro in Italia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle rispettive località previsto in tarda

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Età bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa