MERAVIGLIE NAMIBIANE

KalahariDeserto Namib
da Agosto a Dicembre
Durata:15 giorni-14 notti
Volo da Roma ,Milano

Galleria fotografica

Situata a cavallo del Tropico del Capricorno, la Namibia è una chicca africana capace di darti tutta la maestosità del continente distribuita qui e là per il paese: ovunque ti giri è un WOW, bello da perdere la testa!!

Il rosso deserto del Kalahari e le dolci dune di Sossusvlei , l’escursione nel paradiso marino di
Sandwich Harbour e poi alla ricerca degli elefanti del deserto, safari in riserva privata e nel Parco
Etosha dove sorgenti sotterranee creano pozze che diventano luogo di ritrovo di leoni, elefanti,
leopardi, rinoceronti, giraffe.

PARTENZE DALL’ITALIA

Agosto 27
Settembre 03, 10, 17
Ottobre 01, 08, 15, 22, 29
Novembre 05, 12, 19, 26
Dicembre 03, 26

1° GIORNO – ITALIA > WINDHOEK
2° GIORNO – WINDHOEK
(cena)Arrivo a Windhoek e trasferimento in inglese al centralissimo Avani Hotel****. Sistemazione in camera Standard.  Pomeriggio in relax o speso  in una piacevole passeggiata fra architetture di scuola germanica, bei giardini e mercatini artigianali. Orario della prima colazione ed incontro con la guida al mattino successivo sarà indicato sul foglio che riceverete durante il trasferimento.
3° GIORNO – WINDHOEK > DESERTO DEL KALAHARI
(pensione completa)
Kalahari significa deserto, ed è un nome che evoca fascino e avventura. Incontro in albergo con la guida in italiano e partenza in fuoristrada verso il deserto del Kalahari, terra aspra, battuta da un sole bruciante. Nel pomeriggio safari panoramico fra le dune rosse del Kalahari e gli animali che le popolano. Sistemazione al Kalahari Anib Lodge in camera Standard.
4° GIORNO – KALAHARI > DESERTO NAMIB
(pensione completa)
Si cambia deserto, si va nel Namib. È uno dei più antichi, e ci resteremo per due notti. Sistemazione in chalet al Desert Hills Lodge****, a 30 Km dal Parco Nazionale di Sesriem che conduce alla famosa area di Sossusvlei, con le svettanti dune considerate tra le più alte al mondo. Pomeriggio in relax al lodge.
5° GIORNO – DESERTO NAMIB
(pensione completa)
Le dune costituiscono all’alba uno spettacolo di assoluta perfezione. Nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità dell’arancio, pesca e albicocca suscitano emozioni indimenticabili. Visiteremo Sossusvlei una depressione circondata da dune monumentali, sarà divertente scalarle e godere da lì del mare di dune che raggiungono poi l’oceano. Con una passeggiata di circa 1 Km raggiungeremo il “Dead Vlei”: le sagome annerite dal tempo degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre contro il cielo azzurro sono un paradiso per il fotografo! Esploreremo infine il piccolo Sesriem Canyon, scavato lungo un periodo di circa a 18 milioni di anni da un lento processo erosivo.

6° GIORNO – DESERTO NAMIB > SWAKOPMUND
(colazione e pranzo)
Direzione Swakopmund, sull’Oceano Atlantico. Morbide e colorate dune cederanno il passo ad un deserto più aspro, con canyon e valichi di montagna, attraverso il Parco Namib Naukluft, tra i più vasti d’Africa. Ci si ferma ad ammirare lo straordinario spettacolo erosivo alla Moon Valley. Arrivo a Swakopmund, incastonata fra deserto ed oceano e sistemazione al Hansa Hotel **** camera Standard.

7° GIORNO – SWAKOPMUND
(colazione e pranzo)
Rotta verso Walvis Bay, principale porto della Namibia. In 4×4 a Sandwich Harbour, muraglia di alte dune di sabbia che si gettano nell’oceano. Dopo una breve pausa presso la laguna di Walvis Bay per ammirare fenicotteri rosa, con le 4×4 si arriva alle dune e al delta asciutto del fiume Kuiseb, dove si possono vedere antilopi springbok e sciacalli. Per raggiungere Sandwich Harbour si guida sul bagnasciuga sfidando le maree e scavalcando dune: si potrà passeggiare sulla spiaggia in cerca di fenicotteri e pellicani o scalare le dune adiacenti al mare. Ritorno alla guest house nel tardo pomeriggio.

8° GIORNO – SWAKOPMUND > DAMARALAND
(pensione completa)
Il Damaraland, una delle regioni namibiane più suggestive. Lungo il tragitto ci si fermerà sulla costa a Cape Cross per visitare la più grande colonia di otarie nell’Africa australe. La sistemazione sarà all’Ozondjou Tented Camp, situato su una terrazza che domina il fiume Ugab, con vista sul massiccio del Brandberg. Per il pernottamento ampie tende (metri 6.00 x 2.60 e 2.50 di altezza) con servizi privati. L’area è habitat per i famosi elefanti del deserto, tra i pochi al mondo a vivere senza recinzioni in un ampio territorio a cui hanno imparato ad adattarsi. E noi andremo sulle loro tracce lungo il fiume asciutto Ugab.

9° GIORNO – DAMARALAND
(pensione completa)
Oggi si visiterà la Foresta Pietrificata, un territorio disseminato di tronchi d’albero che hanno subito nel corso di millenni un processo – appunto –  di pietrificazione. E poi il sito di arte rupestre di Twyfelfontein, una straordinaria collezione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sparse tra le rocce.

10° GIORNO – DAMARALAND > ETOSHA OVEST
(pensione completa)
È il giorno degli Himba, un popolo che custodisce una cultura antica. Sono raccoglitori e allevatori seminomadi. Le donne, dalla bellezza statuaria, si cospargono il corpo di una mistura di burro ed erbe, indossano monili e modificano le loro intricate acconciature in base all’età ed allo status di nubile o sposata. Vivono per la maggior parte in villaggi sparsi in Kaokoland, ne visitiamo uno nei pressi di Kamanjab. Nel tardo pomeriggio si raggiunge la riserva privata di Etosha Heights, confinante con la parte occidentale del Parco Etosha. Si dorme in chalet all’Etosha Mountain Lodge.

11° GIORNO – ETOSHA OVEST
(pensione completa)
La giornata sarà spesa in fotosafari organizzati nella riserva privata di Etosha Heights, una delle più grandi in Namibia, 60 mila ettari di incontaminata tranquillità. Per la sua conformazione naturale, con pianure e numerose pozze d’acqua, Etosha Heights attrae un gran numero di uccelli e di fauna africana, tra cui giraffe, elefanti, leoni, kudu, orici, rinoceronti bianchi e neri. La riserva è custode della conservazione dei rinoceronti e vanta una delle popolazioni più numerose in Namibia.

12° GIORNO – ETOSHA OVEST > MOKUTI LODGE
(pensione completa)
Splendori africani. Giornata dedicata ad un esteso fotosafari nel Parco Etosha, che si attraverserà per buona parte della sua lunghezza. Sorgenti sotterranee creano pozze che diventano luogo di ritrovo di tantissimi animali: leoni, elefanti, il timido leopardo, rinoceronti, giraffe, zebre, struzzi, kudu, orici, springbok e numerosi uccelli. Il pernottamento sarà al Mokuti Lodge ****.

13° GIORNO – ETOSHA > OMARURU
(pensione completa)
Proseguimento per Otjiwarongo. Sistemazione al Mount Etjo Lodge. Possibilità di vedere numerose specie animali come orici, kudu, springbok, gnu, ghepardi e leopardi. Una pozza d’acqua illuminata permette di ammirare di sera gli animali che vengono ad abbeverarsi. Pomeriggio a disposizione.

14° GIORNO – OMARURU
Trasferimento per l’aeroporto di Windhoek.

15° GIORNO – ITALIA
Bentornati a casa.

Sistemazione in camera doppia con trattamento di prima colazione, 11 pranzi e 10 cene
9 Massimo 14 partecipanti
9 Uso di veicolo fuoristrada 4×4

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Email

    Data di partenza

    Data di arrivo

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Età bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Mappa